SCHEDA TECNICA LONG LIFE
CARATTERISTICHE TECNICHE
Le carte LONG LIFE vengono classificate in base alle seguenti caratteristiche:
-
Grammatura: da 60 a 130 g/m2 ;
-
Altezza: 1230, 1860 a 2140 mm;
-
Diametro bobine: da 450 mm con un diametro interno dell’anima da 150 mm;
-
Lunghezza bobine: da 1000 a 1300 metri lineari.
La carta prodotta viene fornita in bobine.
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE
Le caratteristiche chimico – fisiche di queste carte sono:
-
Resistenza al graffio o Scratch: livello C (buona resistenza secondo la norma UNI EN 15186:2012,MET. B);
-
Resistenza all’abrasione: livello D (della norma UNI EN 15185:2011);
-
Peso iniziale determinato dalla carta iniziale di partenza;
-
Peso finale può variare da 30 ai 60 g/m2 in più di quello iniziale;
-
Resistenza alla luce maggiore di 6 nella scala dei blu (norme EN ISO 4892-1 e 4892-2);
-
Resistenza delle superfici al calore secco: livello B (alta resistenza secondo la norma UNI EN
12722:2013);
-
Resistenza al vapore acqueo: livello C (buona resistenza secondo la norma EN 14323:2017, PAR.
5.10);
-
Resistenza delle superfici ai micro-graffi: livello 5 (alta resistenza secondo la norma CEN/TS
16611:2016);
9. Tendenza a ritenere lo sporco: livello ≥ 3 (buona resistenza secondo la norma UNI 9300).
Le prove dichiarate sono state eseguite dal laboratorio di certificazione nazionale CATAS S.p.A.
Le carte LONG LIFE sono classificate in categoria E1, cioè a basso contenuto di formaldeide.
Le carte LON GLIFE non contengono metalli pesanti, secondo la dir.UE83/467EECe76/769EEC.
INDICAZIONI E MODALITÀ D’IMBALLO E STOCCAGGIO
Il prodotto LONG LIFE deve essere conservato correttamente, ossia nel suo imballo
originale in adeguate condizioni ambientali (umidità relativa 55 – 60% e temperatura 10 – 25°C).
